Menu principale:
Convergenza
Convergenza computerizzata per il rilevamento e il calcolo degli angoli di assetto dei veicoli convergenza anteriore, posteriore, campanature, pendenze, angolo di spinta.
DEFINIZIONE: la convergenza è l'inclinazione delle ruote rispetto al loro parallelismo (guardandole dall'alto).
FUNZIONAMENTO: posteriormente serve soprattutto a rendere la macchina meno nervosa in accelerazione; infatti quando usciamo da una curva il peso è spostato sulle ruote esterne, quindi se quella posteriore converge tende a riportare la macchinina diritta evitando di farla sbandare eccessivamente e rendendo la guida più rilassata.
UTILIZZO: la convergenza anteriore di solito viene lasciata a 0 gradi (ruote parallele), ma può essere necessario aumentarla, ovvero far si che le ruote siano convergenti. Posteriormente si utilizza una convergenza intorno a 1-
Equilibratura elettronica
Equilibratura e riposizionamento
della ruota sull'automobile
Quelli che possono sembrare pochi, semplici gesti, sono in realtà frutto di esperienza e competenza acquisite nel corso degli anni. Una perfetta equilibratura richiede sempre attenzione ed impegno.
Operazioni
-
-
-
-
Benefici
-
-
Gonfiaggio ad azoto
Gonfiare i pneumatici con AZOTO presenta numerosi vantaggi:
Sicurezza: la pressione rimane costante molto più a lungo. Qindi, maggior sicurezza di guida e miglioramento delle prestazioni generali della vettura (frenata -
Maggior durata del pneumatico: l'ossigeno ed il vapore acqueo presenti nei pneumatici gonfiati ad ARIA creano perdite di pressione e causano danni di ossidazione. L'AZOTO evita lo sviluppo della ruggine perché privo di umidità.
Riduzione della temperatura di funzionamento: la temperatura di funzionamento viene ridotta dall'azoto di 3-
Diminuzione della manutenzione: la perdita di pressione dell'azoto nel pneumatico è circa 3 volte più lenta rispetto all'aria. In un pneumatico gonfiato con azoto la pressione deve essere controllata ogni 35-
www.zanardigomme.com -
Tel. Uff. 0364.61583 -